Modulo per la segnalazione di condotte illecite, ai sensi dell’art. 4, co. 2 e 3, del Dlgs 24/23
DATI DEL SEGNALANTE Nome: qui deve segnare il suo nome; la mancata indicazione non è vincolante per la presa in carico della segnalazione, precisiamo però che non potranno essere prese in considerazione segnalazioni anonime non circostanziate e/o non pertinenti. Cognome: qui deve segnare il suo cognome; la mancata indicazione non è vincolante per la presa in carico della segnalazione, precisiamo però che non potranno essere prese in considerazione segnalazioni anonime non circostanziate e/o non pertinenti. Posizione aziendale: qui deve segnare il suo ruolo all’interno della azienda coinvolta nella segnalazione; la mancata indicazione non è vincolante per la presa in carico della segnalazione. Email: qui deve segnare un suo contatto di posta elettronica; la mancata indicazione non è vincolante, tuttavia precisiamo che ciò potrebbe rendere maggiormente difficoltoso il suo ricontatto. Tel: qui deve segnare un suo numero di telefono; la mancata indicazione non è vincolante, tuttavia precisiamo che ciò potrebbe rendere maggiormente difficoltoso il suo ricontatto. OGGETTO DELLA SEGNALAZIONE Azienda coinvolta: qui deve segnare l’impresa coinvolta nella segnalazione, con tutte le informazioni necessarie in modo che sia rintracciabile; l’indicazione è vincolante, al fine poter prendere correttamente in carico la segnalazione. Soggetti interni coinvolti: qui deve segnare i nominativi dei soggetti interni all’impresa cui si riferisce la segnalazione; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. Soggetti esterni coinvolti: qui deve segnare i nominativi dei soggetti esterni implicati nella segnalazione; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. Descrizione dell’evento alla origine della segnalazione: qui deve descrivere con precisione il fatto oggetto della segnalazione e che potrebbe costituire illecito; l’indicazione è vincolante al fine della corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. Il segnalante ha un interesse privato collegato alla segnalazione: qui deve descrivere gli eventuali conflitti di interessi che possano coinvolgerla; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. Il segnalante è corresponsabile dell’evento: qui deve descrivere l’eventuale suo coinvolgimento nell’illecito segnalato; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. L’evento è accaduto nel periodo: qui deve segnare quando si è svolto l’evento, se si tratta di un unico episodio, se si è ripetuto o protratto nel tempo; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. È stata coinvolta l’area / il settore: qui deve segnare gli ambiti e i settori che sono stati coinvolti; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. I soggetti interni / esterni che possono riferire sono: qui deve segnare le persone che andrebbero sentite al fine di una maggior chiarezza circa l’evento; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. La segnalazione è stata anche effettuata: qui deve segnare se ha presentato denuncia / querela o ha in qualche modo coinvolto l’Autorità Pubblica; l’indicazione non è vincolante, ma la sua mancanza potrebbe compromettere la corretta presa in carico e gestione (ivi inclusa l’istruzione) della segnalazione. Si allegano i seguenti documenti: è possibile farci pervenire allegati, quali documenti, foto, etc., purché pertinenti alla segnalazione. * Campi obbligatori, salvo quanto specificato nelle istruzioni sulla possibilità di un suo non inserimento e delle conseguenze di tale mancata indicazione. È, infatti, necessario che la segnalazione sia il più possibile circostanziata al fine di consentire la delibazione dei fatti da parte dei soggetti competenti a ricevere e gestire la Sua segnalazione. Rimane, in ogni caso, ferma la Sua facoltà di non indicazione degli elementi (anche a tutela della Sua riservatezza e del Suo anonimato), salvo quanto sopra indicato in merito alle possibili conseguenze. INVIA SEGNALAZIONE Informativa privacy: è necessaria la lettura della informativa, prima di inviare la segnalazione. Rivelazione della identità del segnalante: la rivelazione della identità del segnalante e qualsiasi altra informazione da cui può evincersi, direttamente od indirettamente, tale identità a persone diverse da quelle competenti a ricevere od a dare seguito alle segnalazioni, espressamente autorizzate a trattare tali dati, ovvero la rivelazione dell’identità del segnalante, nell’ambito di un procedimento disciplinare (la cui contestazione sia fondata, in tutto od in parte, sulla segnalazione) e laddove la conoscenza dell’identità della persona del segnalante sia indispensabile per la difesa dell’incolpato, è soggetto a Suo consenso espresso, pertanto è necessario esprimere una preferenza, spuntando il sì o il no, prima di inviare la segnalazione; il consenso è libero ed il diniego non inficia sull’invio e sulla presa in carico della segnalazione. Conservazione ai fini di documentazione: la documentazione, se per la segnalazione si utilizza una linea telefonica registrata od un altro sistema di messaggistica vocale registrato, della segnalazione su un dispositivo idoneo alla conservazione ed all’ascolto oppure mediante trascrizione integrale, ovvero, la documentazione, se la segnalazione (su richiesta della persona segnalante) è effettuata oralmente nel corso di un incontro con il personale addetto, della segnalazione mediante registrazione su dispositivo idoneo alla conservazione ed all’ascolto oppure mediante verbale, è soggetto a Suo consenso espresso, pertanto è necessario esprimere una preferenza, spuntando il sì o il no, prima di inviare la segnalazione; il consenso è libero ed il diniego non inficia sull’invio e sulla presa in carico della segnalazione. Si rammenta che qualora la segnalazione interna sia presentata ad un soggetto diverso da quello individuato dal suo Ente, laddove il segnalante dichiari espressamente di voler beneficiare delle tutele in materia whistleblowing o tale volontà sia desumibile dalla segnalazione, la segnalazione è considerata "segnalazione whistleblowing". Diversamente, se il segnalante non dichiari espressamente di voler beneficiare delle tutele, o detta volontà non sia desumile dalla segnalazione, detta segnalazione è considerata quale segnalazione ordinaria.
la rivelazione della identità del segnalante e qualsiasi altra informazione da cui può evincersi, direttamente od indirettamente, tale identità a persone diverse da quelle competenti a ricevere od a dare seguito alle segnalazioni, espressamente autorizzate a trattare tali dati
la rivelazione dell’identità del segnalante, nell’ambito di un procedimento disciplinare (la cui contestazione sia fondata, in tutto od in parte, sulla segnalazione) e laddove la conoscenza dell’identità della persona del segnalante sia indispensabile per la difesa dell’incolpato
la documentazione, se per la segnalazione si utilizza una linea telefonica registrata od un altro sistema di messaggistica vocale registrato, della segnalazione su un dispositivo idoneo alla conservazione ed all’ascolto oppure mediante trascrizione integrale
la documentazione, se la segnalazione (su richiesta della persona segnalante) è effettuata oralmente nel corso di un incontro con il personale addetto, della segnalazione mediante registrazione su dispositivo idoneo alla conservazione ed all’ascolto oppure mediante verbale